top of page

Discover the territory

La Casa del Gallese is a country house, surrounded by postcards of cultivated fields and sinuous hills in the Marche hinterland. We are just 20 minutes from the sea of Fano, 30 minutes from the magical Urbino and the Furlo Gorge, an hour from the Frasassi Caves and just a few kilometers from villages and wineries. We are in a perfect area for those who love to slowly explore an area rich in diversity and Italian authenticity.

Rilassarsi al mare

Le spiagge di Fano, che sono suddivise tra Sassonia e Lido, per gli amanti dei sassi o della sabbia, sono le più vicine al nostro casale:  distano solo 20 Km. Altre località di mare facilmente raggiungibili e piuttosto conosciute sono Marotta e la spiaggia di Velluto di Senigallia, che si raggiungono in circa 40 minuti. La zona del Conero con Sirolo e Numana, le località balneari più famose delle Marche per il colore turchese del mare, rimangono a 1 ora circa di macchina. 

Fano seafront

Fare attività sportiva tra colline e montagne

We are not far from the first Apennines: about 1 hour away are Mount Catria and Mount Nerone, at 1,700 and 1,500 meters respectively and where it is possible to do beautiful trekking, MTB activities and skiing. A short distance from us is the Gola del Furlo, a fascinating nature reserve crossed by the Candigliano river, where the golden eagle nests and it is possible to go for walks, take MTB trails, go canoeing, take a bath in the river. The Golena Park has an adventure park and a large meadow where you can picnic. The Reserve is only 200 meters above sea level but the feeling is that of being in the mountains!

Furlo Gorge

Walk through small villages

Viviamo in un territorio circondato da colline coltivate e piccoli borghi abbarbicati, antichi castelli circondati da mura. Alcuni di questi come Gradara, Mondavio e Corinaldo, hanno ottenuto il riconoscimento Bandiera Arancione dal TCI e sono inseriti nella lista dei borghi più belli d'Italia, altri non hanno riconoscimenti ma sono altrettanto affascinanti. Qui si possono trovare ancora antiche attività artigianali legate al territorio, come laboratori di ceramica, piccole e storiche cantine che producono vini autoctoni, ristorantini che ripropongono una cucina tradizionale. Lontani dal caos delle città, questi borghi sembrano essere rimasti sospesi in un tempo passato, ancora legati a tradizioni e usanze popolari. 

Orciano view of Pesaro

Respirare la storia delle sue città

The city center closest to us is Fano, reachable in 20 minutes via the highway: a Roman city, Fano Fortunae, has a beautiful historic center and an underground part waiting to be discovered. Its Carnival is one of the oldest in Italy. But Urbino is the true jewel of this area of the upper Marche. A Renaissance city, it was a point of reference for artists and writers of the time: its ducal palace is the main attraction of the city, as is Raphael's birthplace. Urbino is home to one of the oldest universities in Italy. We are just 40 minutes from Pesaro which in 2024 will be the capital of Italian culture and will await you with numerous cultural events and demonstrations!

View of Urbino

To taste the culinary excellence of the region

Dalle colline coltivate a vigneti e oliveti alle zone montane dove si raccolgono tartufi pregiati, questa terra offre ai buongustai un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile. Troviamo numerosi prodotti DOP e IGP come ad esempio la Casciotta di Urbino, il Pecorino di Fossa di Cartoceto, il Tartufo di Acqualagna (da non perdere la Fiera del Tartufo di Acqualagna che si tiene ogni ultimo weekend di Ottobre e i primi due di Novembre), il Prosciutto di Carpegna, l'olio e il vino. Sono numerose le cantine del territorio (Azienda Agraria Guerrieri è un'assoluta eccellenza del territorio, ma anche Cantina Fiorini che produce in biologico) dove poter deliziare il palato con una degustazione di vini sia bianchi che rossi (il Bianchello del Metauro e il Rosso dei Colli Pesaresi sono DOC). É possibile degustare Pecorini dai diversi affinamenti direttamente in grotta. I Ristoranti sparsi per il territorio poi preparano piatti tipici della tradizione utilizzando prodotti locali e di stagione: un modo per rimanere autentici e sostenere l'economia locale. 

Degustazione di vino al tramonto

Prendere parte a feste della tradizione

There are countless events that take place every month in this part of Italy, with a surge in the spring and summer periods. We have already mentioned the Carnival of Fano, comparable to that of Viareggio. Then there is the Palio della Rana in Fermignano, the Festa dei Folli in Corinaldo, and the Triumph of Carnival in Fossombrone. And then again, the Festa del Duca in Urbino, the Festa delle Streghe in Corinaldo, and the Summer Jamboree in Senigallia. Not to mention the small village festivals and food festivals, an example? The historical reenactment of the Caccia al Cinghiale in Mondavio, the Tavlata sul Castel in Barchi, and the sagra della lumaca in Reforzate. Shall we go on?

Bambina che guarda un giocoliere durante una festa di paese
bottom of page